FRA’ - San Francesco, la superstar del medioevo

Giovanni Scifoni

Perché tutti conoscono San Francesco? Perché sono stati scritti decine di migliaia di testi su di lui? Perché è così irresistibile? E perché proprio lui?

Perché lui aveva di speciale che era un artista, forse il più grande della storia. Le sue prediche erano capolavori folli e visionari. Erano performance di teatro contemporaneo, giocava con gli elementi della natura, improvvisava in francese, citando a memoria brani dalle chanson de geste stravolgendone il senso, utilizzava il corpo, il nudo, perfino la propria malattia, il dolore fisico e il mutismo.
Questo monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, si interroga sull’enorme potere persuasivo che genera su noi contemporanei la figura pop di Francesco, ripercorrendo la vita del “poverello” di Assisi e il suo sforzo ossessivo di raccontare il mistero di Dio in ogni forma, fino al logoramento fisico che lo porterà alla morte.
Nessuno nella storia ha raccontato Dio con tanta geniale creatività. Francesco sapeva incantare il pubblico, sapeva far ridere e piangere.

durata: 1h 30’

DETTAGLI

musiche originali

Luciano Di Giandomenico


strumenti antichi

Luciano Di Giandomenico,
Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli

regia

Francesco Ferdinando Brandi


coproduzione

Teatro Carcano/Mismaonda/Viola Produzioni

DATE
giovedì 09 aprile Ore 21:00
BIGLIETTI
Posto Unico 14,00 €
Ridotto 11,00 €
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.